TikTok e la Community Italiana
Alla scoperta della community Italiana di Tik Tok
In Italia ha visto una crescita di utenti pari al 464% – oltre otto milioni di persone – ed è la quarta app su cui viene speso più tempo: stiamo parlando di TikTok, il social che sta facendo ombra a Facebook e Instagram.
Cos’ha di così speciale questa applicazione?
Una prima evidenza è la sua capacità di generare coinvolgimento: l’engagement medio degli utenti di TikTok è superiore a quello di tutti gli altri social network.
Qui gli utenti riprendono sé stessi, commentano i video “Per te”, lanciano duetti e sfide ad altri utenti e, nel 50% dei casi, condividono i video di qualcun altro su un altro social network, come Facebook e Instagram.
Il fenomeno è talmente grande che a Milano è stata costruita la prima content house d’Europa, la Defhouse. Ad abitarci alcuni dei TikToker italiani più popolari: più di un milione di follower a testa, per un totale di 10 milioni di persone raggiunte insieme.
Come far parte della Community Italiana?
Individuare una mission o un target preferito
- Scrivi? Allora vorrai avere un seguito di lettori.
- Cucini? Vorrai persone disposte a sperimentare le tue ricette.
- Hai un’attività di abbigliamento? Cercherai possibili acquirenti.
Una volta individuato il target che vuoi raggiungere, non ti resta che creare contenuti coerenti con la materia di cui ti occupi.
Dare il via a una nuova challenge: Su TikTok si ragiona attraverso i trend. C’è chi li lancia e chi li segue, ma l’algoritmo dell’applicazione premia l’originalità quindi i creatori delle challenge hanno sempre più visualizzazioni e likes di chi li imita. Ci sono persone che sono diventate virali solo per aver inventato un modo originale per comunicarsi.
Ricordare che questa è una community: non sei l’unico a scrivere, cucinare, vendere vestiti. Come te ci sono altre centinaia di utenti che lo fanno, magari in modo diverso da te. Non vederli come nemici, vedili come alleati. Ospitali in una tua diretta, sfidali in maniera amichevole, proponi una rubrica con più punti di vista. In questo modo le tue challenge e i tuoi video gireranno di più perché passeranno tramite altri profili, altre nicchie, altre community.
E ultimo consiglio, divertiti: questa è l’app dove anche gli accademici parlano dei loro teoremi cantando.
Non è un posto per chi non vuole mettersi in gioco.
La prossima settimana vedremo come posizionare il tuo Business all’interno dell’esperienza TikTok