TikTok Business
Perché la tua azienda deve essere su TikTok?
Nelle scorse settimane abbiamo visto come funziona TikTok e come entrare a far parte della loro community italiana.
Ora è giunto il momento di scoprire perché essere presenti su questo social rappresenta un vantaggio enorme per le aziende.
Ormai lo sappiamo: il target a cui molte realtà puntano oggi è quello dei teenager. Vediamo perché!
Ci sono diverse ragion
- passando la maggior parte del loro tempo online è più facile attirare sui social la loro attenzione,
- sono facilmente influenzabili: sovente le scelte che compiono i loro influencer preferiti diventano un must have
- quando conquisti la fiducia di un teen lui ti ripaga in visibilità: stories, post, passaparola con gli amici.
E non solo
I teen di oggi – conosciuti anche come generazione Y – sono uniti più che mai ai loro genitori, spesso presenti nei loro video. Conquistare la fiducia di un teen vuol dire conquistare anche quella dei suoi genitori, i veri consumatori con potere d’acquisto.
Eh Sì! Stiamo parlando di genitori e figli, presenti sulla piattaforma insieme a imprenditori, capi d’azienda, investitori, multinazionali
Chiedi un target a TikTok e ti sarà dato.
Finora è stato Instagram a detenere il monopolio del social con più engagement e potere d’acquisto, diventando un mercato saturo.
TikTok offre ora una soluzione alternativa.
Questo social infatti permette ai brand di non doversi scontrare con molta concorrenza e di avere più possibilità di sviluppare engagement con gli utenti presenti su TikTok.
Molte sono le multinazionali che lo hanno capito ( ricordiamo il caso Gucci con la challenge I look like a Gucci model), così come molte ancora rifiutano di capire il suo potenziale.
Un esempio è Coca Cola il cui hashtag è stato usato dagli utenti quattro miliardi di volte.
Come spesso accade, a insaputa del marchio, sono stati proprio gli utenti a lanciare una challenge che consisteva nel mescolare insieme Coca Cola e Mentos per ottenere una miscela fresca ed esplosiva. L’hashtag #cokeandmentos conta oggi più di 600.000 visualizzazioni.
Nonostante i risultati ottenuti in merito ad audience e visibilità, Coca Cola continua a non pubblicare nulla nei suoi account Tik Tok, perdendo l’occasione di costruire una community con i fidelizzati al suo brand.
Diverso il caso di Chupa Chups Italia che, dopo aver scoperto che l’hashtag #chupachupstastechallenge aveva raggiunto su TikTok 241 milioni di visualizzazioni, ha scelto di lanciare lo scorso autunno la campagna #Chupalloween. In breve tempo ha così conquistato 13.000 follower e 1,7 milioni di visualizzazioni sul primo dei 3 video condivisi.
Proprio per questo recentemente TikTok ha annunciato l’arrivo di TikTok for Business, strumento rivolto a tutte le aziende e marketers che vogliono investire in una nuova forma di social marketing.
Slogan di questa nuova estensione: non fare annunci, fai TikToks.
Ancora una volta TikTok invita le aziende e chiunque voglia vendere i propri servizi e prodotti a lasciar perdere i vecchi e rigidi modi di far pubblicità e ad abbracciare uno storytelling innovativo, fatto di contenuti originali, ingaggianti, immersivi.
Ora ti starai chiedendo: come faccio a far questo per la mia azienda? Da dove devo iniziare? Niente panico: siamo qui per questo.
Prenota una consulenza e scopri tutti i modi per aver successo su TikTok, scrivendo a comunicazione@deeperformance.it