Comunicazione TOP 2020: spunti e idee!
Cosa imparare dai top della comunicazione 2020!
Nell’articolo precedente abbiamo analizzato alcune delle peggiori campagne di comunicazione 2020.
In questo articolo invece andremo a scoprire tre operazioni di marketing e comunicazione che si sono distinte per originalità, coerenza e attualità/sensibilità per il momento storico.
Iniziamo!
1) #NoSpoilersFromNetflix
Nella top 10 delle paure più comuni c’è sicuramente quella di scoprire, chiacchierando con un amico o utilizzando i social, uno spoiler sulla nostra serie preferita.
Uno studente coreano ha così pensato bene di far leva su questa paura comune per dar vita ad una campagna, diventata virale, che facesse venir voglia alle persone di rispettare il lockdown e non uscire di casa.
Metro, fermate del bus, punti centrali delle città sono stati tappezzati di spoiler delle serie più viste su Netflix, come Stranger Things.
Scusaci, dovevamo mostrartelo per forza.
La campagna ha avuto talmente tanto successo che Netflix ha dovuto pubblicare su Twitter una smentita in cui, seppur congratulandosi con lo studente, specificava che non era stata un’iniziativa partita o approvata da loro. Resta una delle più brillanti campagne 2020.
Perché funziona?
Perché, per comunicare al mondo l’arrivo del Coronavirus e come comportarsi per contenerlo, ha utilizzato un espediente narrativo fresco, originale e calzante. Niente di strappalacrime o emozionale: è roba in cui la gente non crede. Questo l’ha resa una campagna geniale.
2) #Safehandschallenge
Quando si tratta di operazioni di marketing di successo spesso c’è lo zampino di Tik Tok.
Con 500 milioni gli utenti attivi al mese in tutto il mondo, di cui 2,4 milioni solo in Italia, ha convinto anche l’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) che più un messaggio è importante, più deve passare da questa piattaforma.
Infatti, per contenere i contagi, la WHO ha dato vita ad una challenge che consisteva in un gesto semplice quanto fondamentale da saper fare bene: lavarsi le mani.
A partecipare alla sfida sono state tante celebrity hollywoodiane tra cui Selena Gomez, Olivia Wilde e la tiktoker più famosa e pagata del web, Charlie D’Amelio.
Perché funziona?
Perché la WHO ha saputo mettere insieme i trend che ora più funzionano: Tiktok+challenge+celebrity.
Grazie a questa campagna e ad altre portate avanti durante l’emergenza Coronavirus, oggi la loro pagina TikTok conta 2,8 milioni di follower e 9,4 milioni di like. https://www.tiktok.com/@who?lang=en
3) #Thewholeworking-from-homething
Nella top 3 delle migliori campagne di successo non poteva che esserci anche la Apple, a cui si può dir tutto, ma non che non sappia comunicare in modo catchy e smart i lanci dei suoi nuovi prodotti.
Tenendo conto che la maggior parte dei dipendenti sta ora lavorando in smart working e che questo a volte può rappresentare una sfida – specialmente per i team creativi – Apple ha lanciato uno spot con per protagonisti quattro colleghi che lavorano da casa tra coinquilini molesti, figli piccoli e svariati mental breakdown.
Principe azzurro che salva la situazione mantenendo la calma e la consegna del progetto del team nei tempi prestabiliti, ovviamente la Apple stessa grazie ai suoi prodotti vincenti ( Iphone, Ipad, Mac, Airpods, Smartwatch).
Perché funziona?
Perché tutti possiamo rispecchiarci in queste dinamiche.
Da chi sta lavorando da casa e nel frattempo ha figli piccoli da seguire, a chi divide gli spazi con il proprio partner o con coinquilini che puntualmente deve nascondere prima dell’inizio di una call di lavoro. In più è un modo semplice, furbo e simpatico per comunicare “ Ehi, se lavori da casa e vuoi mantenere alta la qualità dei tuoi contenuti, utilizza prodotti Apple”.
https://www.youtube.com/watch?v=6_pru8U2RmM#collection-lb-content
Abbiamo visto insieme le peggiori e le migliori campagne 2020, ora non ci resta che rimboccarci le maniche e creare, nel corso di questo 2021, contenuti originali e interessanti, in grado di ottenere risonanza.
Vorresti riuscirci, ma temi un flop? Contattaci sul sito www.deeperformance.it e prenota una consulenza con noi.