Blog e Network Marketing
Fare blogging nel network marketing
Quando ci si approccia al Netowrk Marketing, spesso il ritornello è quello di fare una lista contatti e di rivolgersi a tutti. per essere efficaci e per far crescere velocemente i propri numeri e risultati.
Grave errore! Si tratta indubbiamente di una non strategia che non vi porterà al successo.
La soluzione migliore è trovare e rivolgersi ad una nicchia di mercato.
Una delle più accreditate teorie di marketing sostiene che per ottenere risultati non servono grandi masse di visitatori e clienti, ma lavorando bene è possibile avere buone conversioni anche con piccole quantità di Follower. La teoria dei 1000 True Fan.
Come cercare la nicchia?
Attraverso il blog.
Questo non vuol dire che basta scrivere articoli quotidianamente, senza un piano editoriale ed una strategia di comunicazione. Specialmente se questo non è in alcun modo collegato a ciò che commercializzi.
Il blog è uno strumento molto potente solo se utilizzato in maniera specifica. Deve parlare ad un pubblico specifico, fornire soluzioni pratiche ed efficaci, mirato a esigenze specifiche, non divagare tra argomenti vari.
Ecco perché parliamo di qualità del traffico e non di quantità. E’ importante identificare il target giusto per te, per i prodotti o servizi che vuoi vendere.
Piano di Azione!
Individua una nicchia di mercato profittevole e crea un blog che si posizioni bene su Google. Questo farà sì che le persone, attraverso la ricerca di parole chiave specifiche, non avranno difficoltà a trovarti.
Infondi fiducia nei lettori e costruisci la tua autorevolezza per la nicchia di mercato che hai identificato. Dovrai indirizzare il traffico verso il tuo blog, facendo leva su chiare call to action per ottenere che i lettori si iscrivano alla newsletter e lascino i dati per essere ricontattati. In questo modo avrai un traffico altamente targhettizzato e aumenterai le tue attività!
Parla il linguaggio della nicchia che hai identificato, conoscine a fondo esigenze e desideri, in modo da soddisfarla con i contenuti del tuo blog. Per esempio, se vendi integratori parla il linguaggio di chi usa integratori.
Come identificare il target:
- Scegli il prodotto o servizio che vendi insieme a tutti i servizi di contorno;
- Individua la tipologia di acquirenti migliori, che età hanno, i loro desideri, bisogni e il gergo che utilizzano. Questo ti servirà per individuare con precisione quali sono le parole con cui cercano su Google notizie relative ad un certo tipo di prodotto;
- Identifica il prodotto migliore dell’azienda, prendi la migliore tipologia di clienti per quel prodotto e avrai la tua nicchia.
Bisogna tenere conto però che il prodotto che veicoli nel tuo network potrebbe interessare molteplici nicchie di mercato. Ecco perché è importante scoprire i sottogruppi di potenziali clienti a cui rivolgerti. Ognuno di questi avrà un modo diverso di fare ricerca su Google e attraverso queste chiavi specifiche devi far trovare il tuo blog nei primi risultati.
Insomma, ciò che devi fare è entrare nella mente della nicchia di riferimento per offrire contenuti adatti sul tuo blog e devi conoscere il dialogo interiore di quel gruppo specifico. Così farai davvero la differenza.
E non finisce qui!
Altri suggerimenti sono in arrivo la prossima settimana…
Se invece vuoi programmare le tue attività identificando la giusta nicchia, contattaci a comunicazione@deeperformance.it